Biblioteca

Una delle particolarità della Biblioteca è di aver adottato un percorso di crescita sempre attento a coniugare le nuove sfide tecnologiche con la preservazione della ricchezza e del fascino propri dell'antico.
La biblioteca ospita anche una Sala Riviste, recentemente rinnovata, fornita di impianto audiovisivo Wi-Fi e di parete silent che la divide dalla Sala Consultazione così da permettere contemporaneamente da una parte le attività di studio e dall’altra lo svolgimento di conferenze, seminari, lezioni, attività didattiche e culturali.
Prossimamente sarà on-line il catalogo dei fondi librari così da facilitare la consultazione della ricca raccolta di testi (antichi e moderni), in particolare a carattere francescano e cristologico.
Da marzo 2021 il responsabile della Biblioteca è fra Michael Earaly (OFMConv).
Per contatti: seraphicumbiblioteca@gmail.com.
ORARI DI APERTURA
Dal Lunedì al Venerdì:
9.00-18.00
Sabato:
9.00-13.00
La biblioteca è aperta dal 6 settembre al 31 luglio, e rimane chiusa nei giorni festivi e di vacanza lungo l’anno accademico, secondo il calendario della Facoltà.
AVVISO ALL'UTENZA
Il 1° luglio riaprirà la biblioteca
Norme per gli utenti esterni presso la biblioteca della facoltà
* L’obbligo di misurare la temperatura corporea presso la portineria.
* L’obbligo di disinfettare le mani presso l’entrata del Seraphicum – accanto alla portineria.
* L’obbligo di indossare la mascherina e i guanti protettivi per tutta la durata della presenza presso il Seraphicum.
* L’obbligo di osservare la distanza di 1,5 metri dagli altri utenti negli ambienti della biblioteca.
* L’obbligo di sedersi unicamente ai tavoli segnalati con il disco verde.
* L’obbligo di prenotazione libri usufruendo del sistema on-line.