Loading ...
  • image

    Scuola di Grafologia Seraphicum

    Corso di durata triennale disponibile in presenza oppure online

    Continua
  • image

    Scuola di Grafologia Seraphicum

    Pontificia Facoltà Teologica "San Bonaventura" - Seraphicum

    Continua
  • image

    Scuola di Grafologia Seraphicum

    Organizzazione di Corsi di Formazione e di approfondimento

    Continua
  • image

    Scuola di Grafologia Seraphicum

    Specializzazione in Grafologia peritale-giudiziaria

    Continua
  • image

    Scuola di Grafologia Seraphicum

    Convegni, Seminari, Corsi di Formazione e di approfondimento

    Continua
  • image

    Scuola di Grafologia Seraphicum

    Specializzazione in Grafologia dell'età evolutiva

    Continua
  • image

    Scuola di Grafologia Seraphicum

    Biblioteca della Facoltà a disposizione degli studenti

    Continua

Descrizione del corso

Il corso ha durata triennale e prevede la frequenza in un giorno alla settimana (venerdì) in presenza oppure Online. I primi due anni racchiudono i contenuti di base dello studio grafologico (Orario del I AnnoOrario del II AnnoOrario del III Anno - Lezioni comuni).   L'ultimo anno è dedicato alla specializzazione (data di inizio il 17 novembre) in uno dei seguenti rami:  - grafologia giudiziaria-peritale - grafologia pastorale - grafologia dell'età evolutiva - grafologia dell'orientamento professionale delle risorse umane
Una tantum le lezioni delle specializzazioni si terranno anche il sabato mattina.  

Continua        Iscriviti

Lezione Gratuita / Open Day
dell'8 settembre 2023


Girolamo Moretti, padre fondatore della grafologia italiana

Il frate francescano padre Girolamo Moretti è il vero caposcuola della grafologia italiana. Nasce a Recanati nel 1879 e muore ad Ancona nel 1963 dopo essersi interessato di Grafologia per oltre cinquant'anni. Nel 1905 casualmente ebbe modo di conoscere la grafologia, si sentì subito attratto e vi si dedicò alacremente.

Riconosce nella scrittura principalmente i tratti somatici individuando in breve il rapporto che intercorre tra il soma e la psicologia dello scrivente. Punto fondamentale della ricerca rimane l'importanza delle caratteristiche personali uniche ed irripetibili per ogni essere umano.

Docenti

Lezioni

I corsi (lezioni frontali) inizieranno il 22 settembre 2023 e termineranno il 22 giugno 2024 e si terranno ogni venerdì dalle 15 alle 19. Per chi non può frequentare in presenza, sono previsti CORSI ONLINE, in diretta dalla facoltà, ogni venerdì dalle 15 alle 19 a partire dal 22 settembre 2023...

Continua

Servizi

Lo studente potrà usufruire di:   un ambiente ampio e in totale sicurezza sanitaria una sede di studio a 200 mt dalla metro B Laurentina una segreteria organizzata una tessera per la biblioteca grande e fornita bar e ristorazione, wifi stanze per ferie per...

Continua

SITI UTILI